
Giacomo Della Porta, uno dei nostri concittadini più illustri, ha finalmente un progetto a Lui dedicato; un’iniziativa caratterizzata da un enorme potenziale di sviluppo futuro nonché prodiga di positive ricadute territoriali, sia in termini culturali che turistici.
Riapre l’installazione, altamente tecnologica, a Lui dedicata ed al Suo progetto d’eccellenza, un progetto colmo di ambizione ed altamente performante, ma anche poco conosciuto e che ce ne ha suggerito il titolo: “L’Enigma della Cupola di San Pietro”.
È solo il primo passo verso un percorso virtuoso di conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico-culturale immateriale del nostro Comune.
Porlezza potrà finalmente essere nota non solo per le sue straordinarie bellezze paesistiche e naturalistiche, ma anche attraverso la storia degli illustri personaggi a cui ha dato i natali e Giacomo della Porta ne è proprio il punto d’inizio, anche per la storia, singolare ed aneddotica, della Cupola di San Pietro, che rende giustizia al vero progettista e realizzatore che circa vent’anni dopo la morte del grande Michelangelo -l’opera infatti era ferma al tamburo ed il progetto originario della cupola risultava irrealizzabile- l’ha completamente riprogettata, assistito dall’architetto svizzero Domenico Fontana da Melide, e ne ha diretto la realizzazione.
Importante particolare è anche la citata collaborazione dell’Architetto svizzero che apre un ponte ideale tra il nostro Paese e quello di oltreconfine con le immaginabili positive ricadute culturali e di marketing territoriale.
E’ consigliabile l’uso della mascherina.
ECCO IL CALENDARIO DELLE PROIEZIONI:
MARTEDI’ 05 LUGLIO 21.00 – 22.00
Verranno poi comunicati gli orari delle successive proiezioni