1. Piano triennale di prevenzione della corruzione
2. Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza
3. Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità
Non presenti.
4. Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta
5. Atti adottati in ottemperanza a provvedimenti della CiVIT in materia di vigilanza e controllo nell’anticorruzione
Non presenti
.
6. Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
Non presenti.
7. Modello per la segnalazione di condotte illecite
In attesa delle nuove linee guida di Anac si dà atto che il nuovo articolo 54-bis del decreto legislativo 165/2001, rubricato “Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d whistelblower)” introduce una misura di tutela già in uso presso altri ordinamenti, finalizzata a consentire l’emersione di fattipecie di illecito.
A tal fine questo comune non si è dotato di un sistema informatizzato proprio, in quanto ritiene che sia consigliabile e maggiormente tutelante il ricorso all’apposita pagina web di ANAC: https://servizi.anticorruzione.it/segnalazioni/#/ che consente l’inoltro e la gestione di segnalazioni in maniera del tutto anonima.
Ultima modifica: 6 Luglio 2024, 13:22