Atti

Bike Sharing

In totale a Milano ci sono 22.000 biciclette di diverse tipologie, fra queste 11.800 sono a pedalata assistita.

Il servizio prevede sia la formula a postazioni fisse che quella a flusso libero.

  • Il servizio a postazioni fisse è presente a Milano da dicembre 2008. Dispone di una flotta di biciclette tradizionali, a pedalata assistita anche con seggiolino, facilmente noleggiabili nelle oltre 300 stazioni presenti sul territorio milanese. Il sistema di ricarica delle biciclette a pedalata assistita è “amico dell’ambiente”, gestito direttamente dall’operatore sostituendo le batterie nelle stazioni di prelievo e rilascio ed effettuando la ricarica in un apposito sito utilizzando pannelli fotovoltaici.
  • il Bike Sharing a flusso libero è stato avviato in forma sperimentale nel 2017.


Perché il Bike Sharing conviene?

  • Non ci sono costi di acquisto e manutenzione
  • non occorrono catene o lucchetti
  • paghi le tariffe per il reale utilizzo.
Loading ...