“Stop allo spreco di cibo: consigli per ridurre lo spreco di alimenti”

Aree Tematiche

Nel quadro del programma di sanità pubblica regionale per Milano-Cortina 2026, contribuendo agli obiettivi dell’Agenda 2030 e al modello “One Health”, che integra salute umana, animale e ambientale l’ATS Insubria – Dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria – intende promuovere il tema della prevenzione dello spreco alimentare.

Lo spreco alimentare rappresenta una criticità globale con forti ricadute locali. In Lombardia, lo spreco domestico ha un impatto economico stimato in oltre 8 miliardi di euro. Ridurre lo spreco significa promuovere la salute pubblica, la sostenibilità ambientale e il benessere economico delle famiglie.

Il link informativo prevede diversi vademecum anti spreco