

Martedì 12 settembre, si è svolto il primo incontro tra l’amministrazione comunale di
Porlezza e i vertici della società di gestione Pralino Sport, alla presenza del progettista
Arch. Designer Paolo Pettene.
Riunione utile a pianificare le fasi successive che porteranno all’apertura della nuova
piscina comunale.
L’arch. Paolo Pettene ha voluto soffermarsi sulle caratteristiche della neonata struttura
sportiva ”Un Impianto natatorio acquatico estate/inverno con vasca 33 m con pontone
mobile e vasca acquaticità/relax e caffetteria, inserito in un campus sportivo scolastico in
un contesto di parco ambientale. Impianto, all’avanguardia, a basso consumo energetico
con impianti fotovoltaico, solare termico e geotermia, dotato di copertura telescopica di
alta tecnologia con scorrimento motorizzato. Un vero gioiello per la città di Porlezza’’
Carlo Torrisi Titolare della società di gestione Pralino Sport spiega “La prima cosa sulla
quale vorrei soffermarmi è la bellezza di questo territorio valorizzata dall’attenzione dei
suoi amministratori che hanno trovato le risorse e la capacità di utilizzarle, per realizzare
un’opera così importante. L’impianto natatorio in cui ci troviamo oggi è un esempio di
impianto sportivo con le caratteristiche ideali per fornire un servizio alla collettività di
numerose discipline. Una struttura realizzata con criteri moderni con grande attenzione
agli aspetti tecnico sportivi, alla sicurezza e alla qualità dei materiali utilizzati senza
tralasciare l’estetica. Da oggi lavoreremo in sinergia con il comune di Porlezza per arrivare
quanto prima all’apertura.”
Torrisi prosegue: ‘’da oggi metteremo a disposizione i canali e i contatti per la ricerca del
personale, elemento fondamentale per iniziare la nostra attività con l’obbiettivo di offrire
opportunità di lavoro il più possibile ai cittadini di Porlezza.
Tutte le persone che ne avranno il piacere potranno candidarsi inviando i CV all’indirizzo
mail piscinaporlezza@pralino.it o chiamando il numero 391 3108059.
Le mansioni da ricoprire riguarderanno: addetti/e alla reception, assistenti bagnanti e
istruttori nuoto e fitness in acqua.’’
In chiusura il Sindaco esprime grande soddisfazione per questo primo incontro “siamo stati
fortunati nella prima fase della progettazione affidandola allo Studio Pettene che ha
realizzato un impianto che si può definire un modello per funzionalità, efficienza energetica
e design. Anche la fase di affidamento della gestione sembra averci portato una Società in
cui al primo posto c’è la passione per le attività sportive previste, coniugata con una rara
professionalità, determinante per il successo dell’iniziativa in momenti così difficili. Un
grazie alla Dott.ssa Gianotti senza della quale oggi non saremmo qui a parlare di una
piscina a Porlezza: determinante sin dalla primissima fase dell’incasso della fideiussione di
2.500.000,00 di euro derivante dagli impegni del progetto “Porto Letizia”, sino all’ultima,
difficilissima, fase dell’affidamento della gestione, in carenza di dati storici, con l’incertezza
dei costi energetici e quella derivante dall’applicazione della riforma dello sport. Assieme
con Lei un grazie a Matteo Falchi per l’instancabile lavoro ed a tutti i loro collaboratori”. Ci
accingiamo quindi a portare a regime una nuova importante struttura per la crescita del
nostro territorio e per il completamento del Polo scolastico, a vantaggio delle centinai di
studenti che ogni giorno ne varcano i cancelli d’accesso, ma più in generale per la
popolazione tutta, oltre a creare anche nuove, importanti opportunità di lavoro”.