In questa sezione vengono pubblicati i dati relativi ai Dirigenti dell’Ente, come indicato dall’art. 14. comma 1-bis e 1-ter del d.lgs. n. 33 del 14/03/2013 e ss.mm.ii. riportato di seguito:
“1. Con riferimento ai titolari di incarichi politici, anche se non di carattere elettivo, di livello statale regionale e locale, lo Stato, le regioni e gli enti locali pubblicano con riferimento a tutti i propri componenti, i seguenti documenti ed informazioni:
a) l’atto di nomina o di proclamazione, con l’indicazione della durata dell’incarico o del mandato elettivo;
b) il curriculum;
c) i compensi di qualsiasi natura connessi all’assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;
d) i dati relativi all’assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti;
e) gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l’indicazione dei compensi spettanti;
f) le dichiarazioni di cui all’articolo 2, della legge 5 luglio 1982, n. 441, nonché le attestazioni e dichiarazioni di cui agli articoli 3 e 4 della medesima legge, come modificata dal presente decreto, limitatamente al soggetto, al coniuge non separato e ai parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano. Viene in ogni caso data evidenza al mancato consenso. Alle informazioni di cui alla presente lettera concernenti soggetti diversi dal titolare dell’organo di indirizzo politico non si applicano le disposizioni di cui all’articolo 7.
1-bis. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati di cui al comma 1 per i titolari di incarichi o cariche di amministrazione, di direzione o di governo comunque denominati, salvo che siano attribuiti a titolo gratuito, e per i titolari di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, ivi inclusi quelli conferiti discrezionalmente dall’organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione.
1-ter. Ciascun dirigente comunica all’amministrazione presso la quale presta servizio gli emolumenti complessivi percepiti a carico della finanza pubblica, anche in relazione a quanto previsto dall’articolo 13, comma 1, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89. L’amministrazione pubblica sul proprio sito istituzionale l’ammontare complessivo dei suddetti emolumenti per ciascun dirigente.”
DATI PATRIMONIALI E REDDITUALI RELATIVI AI DIRIGENTI IN SERVIZIO:
Con Comunicato del Presidente dell’ANAC del 12 aprile 2017 era stata disposta la sospensione dell’obbligo di pubblicazione, limitatamente alle indicazioni relative all’art. 14, co. 1 lett. c) ed f) del D.lgs 33/2013, per tutti i dirigenti pubblici, che era stato introdotto con il Decreto legislativo n. 97/2016. Con Comunicato del Presidente dell’ANAC del 7 marzo 2018 era stata disposta la sospensione dell’obbligo di pubblicazione di cui all’art. 14, co. 1 ter del D.lgs 33/2013, ultimo periodo (emolumenti complessivi a carico della finanza pubblica).
Con Deliberazione n. 586 del 26 giugno 2019 l’ANAC ha impartito nuove ulteriori disposizioni in ordine all’interpretazione dell’art. 14 D.Lgs. 33/2013 a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 20/2019 e, nel contempo, hanno cessato di produrre effetti i comunicati del Presidente dell’ANAC in data 12/04/2017 e 07/03/2018.
Conseguentemente alla deliberazione dell’ANAC si dà atto che:
– agli incarichi dirigenziali dell’Ente, a qualunque titolo conferiti, si applicano gli obblighi di pubblicazione dei dati di cui all’art. 14, comma 1, lettere da a) a e) del d.lgs. n. 33/2013.
– gli obblighi di pubblicazione di cui alla lettera f) dell’art. 14 del d.lgs. n. 33/2013 non trovano applicazione nel Comune di Porlezza in quanto la struttura organizzativa dell’Ente non contempla uffici dirigenziali articolati al loro interno in uffici di livello dirigenziale, generale e non generale. Le posizioni dirigenziali presenti quindi non sono assimilabili a quelle indicate dall’art. 19, commi 3 e 4, del d.lgs. n. 165/2001.
DIRIGENTI:
Gianotti d.ssa Silvia – Dirigente Area Amministrativa
Ruolo Dirigente:
AREA “STRATEGIA, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO”
Area Amministrativa:
-SETTORE AFFARI GENERALI, WELFARE, ISTRUZIONE, POLITICHE CULTURALI E SPORT
-SETTORE PERSONALE
-SETTORE FINANZIARIO, RISORSE, BILANCIO E TRIBUTI
-SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI, STATO CIVILE, ELETTORALE E CIMITERIALI
_____________________________________________________________________________________
Fabbietti arch. Paola – Dirigente Area Tecnica
Ruolo Dirigente:
Area Tecnica:
-SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA
-SETTORE OPERE PUBBLICHE, PATRIMONIO, AMBIENTE, MANUTENZIONI, PAESAGGIO
-CORPO DI POLIZIA LOCALE E SUAP